Continua il traffico intenso nell’autostrada A19 in direzione Palermo. Nello specifico si segnalano disagi nel tratto che interessa Altavilla Milicia, Casteldaccia e Bagheria, dove nella giornata di ieri si è formata una coda di mezzi di circa 15 chilometri.
Per tantissimi automobilisti la gita fuori porta nel giorno della Festa della Repubblica è stata contrassegnata da una lunga coda in uscita da Palermo, verso il mare.Oltre un’ora e mezza il tempo necessario per superare il blocco e percorrere pochi chilometri. Molti hanno utilizzato la corsia di emergenza per cercare di superare la coda.
L’apppello dei Sindaci
I Sindaci di Casteldaccia Giovanni Di Giacinto, di Altavilla Milicia Pino Virga e di Bagheria Filippo Tripoli hanno inviato una nota al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, al prefetto di Palermo Massimo Mariani e al presidente dell’Anas per chiedere interventi urgenti per ridurre l’impatto dei due cantieri aperti in prossimità dei comuni.
“La presenza di un maxi cantiere sulla autostrada Palermo Catania tra i Comuni di Bagheria, Casteldaccia ed Altavilla già da diverse settimane, ed a tutte le ore, sta creando gravissimi disagi alla circolazione stradale mettendo a dura prova la tolleranza e la pazienza soprattutto di tutti gli utenti della strada, automobilisti, motociclisti e conducenti di vari mezzi pesanti, che quotidianamente devono necessariamente percorrere questo tratto autostradale per motivi di lavoro o per recarsi nei vicini paesi limitrofi per altri vari motivi personali o familiari. In pratica dai paesi limitrofi è diventata un’avventura raggiungere dall’autostrada le altre località.
Sembra quasi tutto creato per creare disservizi. A ciò si aggiunga che anche la Strada Statale 113 e la strada ed “dei Valloni” di collegamento tra i Comuni di Altavilla, Casteldaccia e Bagheria da diverso tempo risultano interessate da cantieri di lavoro che hanno impedito agli utenti della strada di usufruire di un percorso alternativo più fruibile e compatibile che le esigenza quotidiane.
Con l’approssimarsi del periodo estivo, ormai già alle porte, non è difficile dedurre che il persistere di tale disagio nella viabilità per le realtà locali interessate avrà certamente un duro e pesante impatto negativo anche e soprattutto sotto l’aspetto economico, in quanto la difficoltà di transito veicolare andrà automaticamente a disincentivare ed a scoraggiare non soltanto coloro che abitano nei territori limitrofi, bensì anche lutti quelli che hanno già pensato di trascorrere, o vorrebbero venire a trascorrere, le vacanze estive nei nostri territori ad elevata densità balneare, con evidente negativa ricaduta per il settore turistico ricettivo locale.
Pertanto chiediamo di adottare ogni provvedimento utile per eliminare i disagi che ancora questa mattina stanno subendo automobilisti e operatori economici costretti a percorrere a passo d’uomo l’autostrada”.
Le parole dell’Onorevole Sunseri
Sulla delicata questione del problema del traffico autostradale è intervenuto anche l’Onorevole Luigi Sunseri, che questa mattina ha mandato una nota al Prefetto.
«Situazione inaccettabile, senza piani di mitigazione, percorsi alternativi e una gestione trasparente dell’emergenza, intervenga con urgenza convocando una riunione con i soggetti coinvolti, Anas, Regione Siciliana, enti locali.
Tali interventi – scrive il deputato M5S all’Ars Luigi Sunseri – realizzati su una tratta strategica per la mobilità della Sicilia occidentale, stanno provocando quotidianamente gravi rallentamenti e blocchi della circolazione, con cittadini costretti a rimanere incolonnati per diverse ore, impossibilitati a raggiungere le proprie abitazioni o i luoghi di lavoro con tempi certi. A ciò si aggiungano ulteriori lavori che interessano la Strada Provinciale 88, che collega Bagheria e Casteldaccia, che ne hanno determinato la chiusura parziale, nonché interventi di manutenzione in corso sulla Strada Statale 113, nel tratto tra Santa Flavia e Casteldaccia. Le ricadute su salute, sicurezza e diritti fondamentali degli utenti sono ormai evidenti e non più tollerabili, tenuto conto anche del fatto che gli automobilisti, spesso, al fine di cercare una via di fuga dalle lunghe code autostradali, imboccano le uscite di Casteldaccia e Bagheria, determinando un’ulteriore congestione anche del traffico cittadino.
È doveroso ricordare che i lavori insistono su una rete autostradale gestita da Anas, ma commissariata, con competenza affidata al Presidente della Regione Siciliana, On. Renato Schifani, in qualità di Commissario straordinario. Nonostante ciò, a fronte di una crisi che investe direttamente e pesantemente la vita quotidiana di migliaia di siciliani – già da diverse settimane – non si registra alcun intervento risolutivo da parte del Presidente Schifani. Nessun aggiornamento, nessuna comunicazione, nessuna assunzione di responsabilità concreta.
Alla luce di quanto sopra – si legge in conclusione nella lettera – le chiedo di intervenire con urgenza convocando una riunione con i soggetti coinvolti al fine di conoscere lo stato attuale dei lavori e il cronoprogramma previsto, di individuare soluzioni provvisorie o alternative per decongestionare il traffico, di indicare date certe e ufficiali per il completamento degli interventi e per garantire la predisposizione di un piano comunicativo chiaro, pubblico e costante verso i cittadini».